Il quadro elettrico per la selezione di chiamata partenza motori viene impiegato quando si installano, su un singolo impianto, più motori di tipo standard, senza convertitore elettronico di velocità.
Il sistema elettronico interno consente, mediante partitore resistivo installato sulla linea microinterruttore, di pilotare l’accensione e lo spegnimento di uno o più motori dell’impianto, in funzione del numero di prese aspiranti utilizzate e di gestire le ore di funzionamento di ogni singolo gruppo motore.
È possibile infatti invertire la priorità di avviamento dei motori mediante commutatore ciclico, equilibrando lo stato di usura dei motori.